it
en
de
fr
es
Menu
Home
Azienda
Azienda
Profilo
Capacità produttive
Sistema qualità
Prodotti
Prodotti
O-Rings
O-Rings
Introduzione
L'impiego degli O-Ring nei sistemi di tenuta
L'impiego degli O-Ring nei sistemi di tenuta
Introduzione
Tenuta statica e tenuta dinamica
Sollecitazioni d'impiego
Sedi degli O-Ring
Sedi degli O-Ring
Introduzione
Progetto delle sedi per la tenuta statica
Progetto delle sedi per la tenuta dinamica
Il montaggio degli O-Ring
Il montaggio degli O-Ring
Introduzione
Caratteristiche delle sedi
Stress di montaggio
Manutenzione dei sistemi
Attrezzature per il montaggio degli O-Ring
Anelli antiestrusione
Anelli antiestrusione
L'impiego degli anelli antiestrusione
Caratteristiche degli anelli antiestrusione
La scelta degli anelli antiestrusione
Gli O-Ring in alcune applicazioni
Gli O-Ring in alcune applicazioni
Industria automobilistica
Industria biomedicale
Industria alimentare
Circuiti elettronici di comando
Industria aeronautica
Applicazioni dell'energia nucleare
Trattamento delle acque
La tenuta del vuoto
Esercizio in condizioni estreme
Danneggiamento degli O-Ring
Danneggiamento degli O-Ring
Introduzione
Perdita di elasticità
Esposizione all'aria e alla luce
Abrasione
Estrusione degli O-Ring
Decompressione esplosiva
Tabelle dimensionali
Rondelle
Dischi
Monoconi
Biconi
Guarnizioni a labbro
Articoli vari a disegno
Articoli in silicone
Articoli in silicone
Realizza il tuo oggetto
La produzione
Il nostro silicone
Applicazioni
Applicazioni
Idrosanitaria
Distribuzione idrica
Riscaldamento
Portata e regolazione gas
Oleodinamica e pneumatica
Elettrodomestici
Automotive
Altre applicazioni
Area tecnica
Area tecnica
Materiali
Materiali
Introduzione
Resistenza chimica
Caratteristiche fisico meccaniche
Temperature
Cenni storici sulla gomma
Tolleranze
Normative
Normative
Introduzione
Norme per gli O-Ring
Norme di interesse generale
Mescole elastiche
Mescole elastiche
Introduzione
Nomenclatura
Mescole principali
Condizioni di esercizio e fluidi di contatto
Sistema Rainbow C
Panoramica dettagliata su alcune mescole
Tabella principale delle mescole
Omologazioni
Contatti
Contatti
Richiesta informazioni
Dove siamo
Menu
Home
Azienda
Azienda
Profilo
Capacità produttive
Sistema qualità
Prodotti
Prodotti
O-Rings
O-Rings
Introduzione
L'impiego degli O-Ring nei sistemi di tenuta
L'impiego degli O-Ring nei sistemi di tenuta
Introduzione
Tenuta statica e tenuta dinamica
Sollecitazioni d'impiego
Sedi degli O-Ring
Sedi degli O-Ring
Introduzione
Progetto delle sedi per la tenuta statica
Progetto delle sedi per la tenuta dinamica
Il montaggio degli O-Ring
Il montaggio degli O-Ring
Introduzione
Caratteristiche delle sedi
Stress di montaggio
Manutenzione dei sistemi
Attrezzature per il montaggio degli O-Ring
Anelli antiestrusione
Anelli antiestrusione
L'impiego degli anelli antiestrusione
Caratteristiche degli anelli antiestrusione
La scelta degli anelli antiestrusione
Gli O-Ring in alcune applicazioni
Gli O-Ring in alcune applicazioni
Industria automobilistica
Industria biomedicale
Industria alimentare
Circuiti elettronici di comando
Industria aeronautica
Applicazioni dell'energia nucleare
Trattamento delle acque
La tenuta del vuoto
Esercizio in condizioni estreme
Danneggiamento degli O-Ring
Danneggiamento degli O-Ring
Introduzione
Perdita di elasticità
Esposizione all'aria e alla luce
Abrasione
Estrusione degli O-Ring
Decompressione esplosiva
Tabelle dimensionali
Rondelle
Dischi
Monoconi
Biconi
Guarnizioni a labbro
Articoli vari a disegno
Articoli in silicone
Articoli in silicone
Realizza il tuo oggetto
La produzione
Il nostro silicone
Applicazioni
Applicazioni
Idrosanitaria
Distribuzione idrica
Riscaldamento
Portata e regolazione gas
Oleodinamica e pneumatica
Elettrodomestici
Automotive
Altre applicazioni
Area tecnica
Area tecnica
Materiali
Materiali
Introduzione
Resistenza chimica
Caratteristiche fisico meccaniche
Temperature
Cenni storici sulla gomma
Tolleranze
Normative
Normative
Introduzione
Norme per gli O-Ring
Norme di interesse generale
Mescole elastiche
Mescole elastiche
Introduzione
Nomenclatura
Mescole principali
Condizioni di esercizio e fluidi di contatto
Sistema Rainbow C
Panoramica dettagliata su alcune mescole
Tabella principale delle mescole
Omologazioni
Contatti
Contatti
Richiesta informazioni
Dove siamo
>
Contatti
>
Richiesta informazioni
Richiesta informazioni
Per contattarci potete chiamare il numero
035.4496000
, potete inviare una e-mail a
info@elastotech.it
oppure compilare il form sottostante, vi risponderemo nel più breve tempo possibile.
NB: tutti i campi sono obbligatori.
Oggetto della richiesta
Dati richiedente
Nome:
Cognome:
Azienda:
Città:
Nazione:
Telefono:
E-mail:
Messaggio
Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del
Reg. UE n.679/2016 (GDPR)
.
Contatti
Richiesta informazioni
Dove siamo
Elastotech S.r.l.
Uffici, produzione e magazzino
Via Provinciale, 92/94
24060 Castelli Calepio (Bergamo)
Italy
Tel +39.
035.4496000
Fax +39.035.4496037
Email:
info@elastotech.it
Elastotech Srl
Home
Azienda
Profilo
Capacità produttive
Sistema qualità
Contatti
Richiesta informazioni
Dove siamo
Prodotti
O-Rings
O-Rings
Introduzione
L'impiego degli O-Ring nei sistemi di tenuta
L'impiego degli O-Ring nei sistemi di tenuta
Introduzione
Tenuta statica e tenuta dinamica
Sollecitazioni d'impiego
Sedi degli O-Ring
Sedi degli O-Ring
Introduzione
Progetto delle sedi per la tenuta statica
Progetto delle sedi per la tenuta dinamica
Il montaggio degli O-Ring
Il montaggio degli O-Ring
Introduzione
Caratteristiche delle sedi
Stress di montaggio
Manutenzione dei sistemi
Attrezzature per il montaggio degli O-Ring
Anelli antiestrusione
Anelli antiestrusione
L'impiego degli anelli antiestrusione
Caratteristiche degli anelli antiestrusione
La scelta degli anelli antiestrusione
Gli O-Ring in alcune applicazioni
Gli O-Ring in alcune applicazioni
Industria automobilistica
Industria biomedicale
Industria alimentare
Circuiti elettronici di comando
Industria aeronautica
Applicazioni dell'energia nucleare
Trattamento delle acque
La tenuta del vuoto
Esercizio in condizioni estreme
Danneggiamento degli O-Ring
Danneggiamento degli O-Ring
Introduzione
Perdita di elasticità
Esposizione all'aria e alla luce
Abrasione
Estrusione degli O-Ring
Decompressione esplosiva
Tabelle dimensionali
Rondelle
Dischi
Monoconi
Biconi
Guarnizioni a labbro
Articoli vari a disegno
Articoli in silicone
Articoli in silicone
Realizza il tuo oggetto
La produzione
Il nostro silicone
Applicazioni
Idrosanitaria
Distribuzione idrica
Riscaldamento
Portata e regolazione gas
Oleodinamica e pneumatica
Elettrodomestici
Automotive
Altre applicazioni
Area tecnica
Materiali
Materiali
Introduzione
Resistenza chimica
Caratteristiche fisico meccaniche
Temperature
Cenni storici sulla gomma
Tolleranze
Normative
Normative
Introduzione
Norme per gli O-Ring
Norme di interesse generale
Mescole elastiche
Mescole elastiche
Introduzione
Nomenclatura
Mescole principali
Condizioni di esercizio e fluidi di contatto
Sistema Rainbow C
Panoramica dettagliata su alcune mescole
Tabella principale delle mescole
Omologazioni